archivio
Internet: www.filmstudio90.it. Informazioni: tel. 0332.455647
E-mail:
filmstudio90@filmstudio90.it.
 

2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

 

Cineforum SPAZIO CINEMA

martedì 31 marzo - ore 15.30, ore 20 e ore 22.30
mercoledì 1° aprile - ore 15.30 e ore 21
MOMMY
di Xavier Dolan - Canada 2014, 139'

con Antoine-Olivier Pilon, Anne Dorval, Suzanne Clément

In un immaginario Canada, dove una nuova legge permette ai genitori di abbandonare alle cure del sistema ospedaliero i figli problematici, Die Despres, un'esuberante vedova, cerca di crescere il figlio Steve, un ragazzino affetto dalla sindrome da deficit di attenzione e iperattività. Mentre entrambi cercano di sbarcare il lunario vivendo sotto lo stesso tetto, la misteriosa vicina di casa Kyla offre loro il suo aiuto. Man mano che la confortante presenza di Kyla diviene sempre più intensa, emergono domande sulla sua vita passata e sul modo in cui il suo destino può essere collegato a quello di Steve e Die
.

Ingresso € 5,00




2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

venerdì 27 marzo - ore 17, ore 19.15 e ore 21.30
sabato 28 marzo - ore 18, ore 20.15 e ore 22.30
domenica 29 marzo - ore 14.30, ore 16.45, ore 19.15 e ore 21.30
lunedì 30 marzo - ore 19.15 e ore 21.30
mercoledì 1° aprile - ore 18.15
PRIMA VISIONE
LA FAMIGLIA BELIER
di Eric Lartigau - Francia 2014, 105'
con Karin Viard, François Damiens, Louane Emera

Nella famiglia Bélier sono tutti sordi tranne la 16enne Paula. Per questo, la ragazza è la fondamentale interprete dei suoi genitori per quanto riguarda la vita quotidiana, ma soprattutto per il buon funzionamento della fattoria di famiglia. Un giorno, dietro consiglio dell'insegnante di musica che ha scoperto il suo dono per il canto, Paula decide di prepararsi per un concorso indetto da Radio France. Una scelta di vita che per lei potrebbe significare l'allontanamento dalla famiglia e l'inevitabile passaggio all'età adulta.
Il film, una commedia brillante, intelligente e commovente, è stato campione d'incassi in patria con ben 7 milioni di spettatori, diventando uno dei più grandi successi della storia del cinema francese.

Ingressi:
feriali € 6,00/rid. € 4,50
prefestivi e festivi € 7,00/rid. € 5,50


2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Rassegna NOTE DI SCENA - Prima parte 2015
giovedì 26 marzo - ore 21
Compagnia Scena Verticale presenta
Severio La Ruina in
DISSONORATA
di e con Saverio La Ruina
Interventi musicali di Gianfranco De Franco

La vicenda narrata dallo spettacolo è quella dell’ennesimo caso di sopraffazione familiare perpetuata ai danni di una donna. Cresciuta in un paese della Calabria del dopoguerra, costretta a rimanere “zitellona” fino a quando la sorella maggiore trovi marito, Pasqualina cede alle pressioni del suo pretendente; incinta e abbandonata, è condannata dal clan familiare che cospargendola di petrolio tenta di bruciarla, epilogo estremo di una tradizione culturale che non riconosce la dignità femminile.

Ingresso € 15,00 - ridotto € 12,00 - studenti € 10,00
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: arciragtime@gmail.com - cell. 334.2692612


2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Cineforum SPAZIO CINEMA

martedì 24 marzo - ore 15.30, ore 20 e ore 22.30
mercoledì 25 marzo - ore 15.30 e ore 21
MY OLD LADY
di Israel Horovitz - Gran Bretagna/Francia/Usa 2014, 106'
con Kevin Kline, Maggie Smith, Kristin Scott Thomas

Mathias è un newyorkese squattrinato che eredita dal padre un prestigioso appartamento a Parigi. Deciso a venderlo, per ricavarne parecchio denaro, Mathias arriva in Francia dove scopre che nell'abitazione vivono Mathilde, una raffinata anziana inglese, e la figlia Chloé, e che per la legge l'appartamento non potrà essere suo fino alla morte dell’inquilina.

Ingresso € 5,00



2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

venerdì 20 marzo - ore 18.30 e ore 21
sabato 21 marzo - ore 17.45, ore 20 e ore 22.15
domenica 22 marzo - ore 18.30 e ore 21
mercoledì 25 marzo - ore 18.15
WHIPLASH
di Damien Chazelle - Usa 2014, 105'
con Miles Teller, J.K. Simmons, Paul Reiser

Andrew Neiman ha 19 anni e sogna di diventare uno dei migliori batteristi jazz della sua generazione. La concorrenza al conservatorio di Manhattan, però, è feroce e lui si allena duramente, anche per non ripercorrere il fallimento di suo padre, aspirante scrittore la cui carriera non è mai decollata. Il suo primo obiettivo è quello di entrare a far parte dell'orchestra diretta da Terence Fletcher, insegnante crudele e intransigente, che non si ferma di fronte a nulla pur di esaltare il potenziale di un suo studente...
Il film ha vinto il Gran Premio della Giuria al Sundance Film Festival 2014, 1 Golden Globe e 3 premi Oscar 2015, tra cui quello a J.K. Simmons come miglior attore non protagonista.

Ingressi:
feriali € 6,00/rid. € 4,50
prefestivi e festivi € 7,00/rid. € 5,50



2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Rassegna NOTE DI SCENA - Prima parte 2015
giovedì 19 marzo - ore 21
Marco Baliani in
KOHLHAAS
di Marco Baliani e Remo Rostagno

con Marco Baliani
Tratto dall’omonimo racconto di M. von Kleist

Attore, regista e drammaturgo tra i più originali nel panorama teatrale italiano, Baliani, solo sulla scena, seduto su una sedia, vestito di nero, per circa 90 minuti, incanta un pubblico di ogni età, narrando la storia realmente accaduta, nella Germania del 1500, di un mercante di cavalli, vittima della corruzione dominante della giustizia statale. La spirale di violenza generata dal sopruso subito dal protagonista offre lo spunto per una riflessione sulla questione della giustizia e sulle conseguenze morali che la reazione dell’individuo all’ingiustizia può comportare. Baliani, attraverso la sua mimica, la sua gestualità, riesce a coinvolgere anche lo spettatore più distratto, facendogli immaginare i cavalli del protagonista, le sue paure, la sua sete, la sua vana attesa di giustizia e la decisione finale di scegliere il cappio di una forca.
Un racconto che suscita domande, riflessioni talvolta amare; che scandaglia l’animo dell’uomo e della storia; che fa bruciare ancora le ferite inflitte da ogni ingiustizia e da ogni violenza, dalla rabbia e dalla ricerca disperata di una forma di diritto che tuteli lo spazio vitale di ogni uomo.

Ingresso € 15,00 - ridotto € 12,00 - studenti € 10,00
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: arciragtime@gmail.com - cell. 334.2692612


2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Cineforum SPAZIO CINEMA

martedì 17 marzo - ore 15.30, ore 20 e ore 22.30
mercoledì 18 marzo - ore 15.30 e ore 21
LO SCIACALLO - Nightcrawler
di Dan Gilroy - Usa 2014, 117'

con Jake Gyllenhaal, Rene Russo, Bill Paxton

Lou Bloom è disoccupato e non riesce a trovare lavoro. Dopo essere stato testimone di un incidente, decide di procurarsi una videocamera per riprendere le emergenze notturne e vendere il materiale alle televisioni. La sua scalata al successo è veloce e Lou diventa sempre più spietato, fino a quando interferisce pericolosamente con l'arresto di due assassini…

Ingresso € 5,00


2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

venerdì 13 marzo - ore 18.30 e ore 21
sabato 14 marzo - ore 17.15, ore 19.45 e ore 22.15
domenica 15 marzo - ore 16, ore 18.30 e ore 21
mercoledì 18 marzo - ore 18.15
PRIMA VISIONE
FOXCATCHER
di Bennett Miller - Usa 2014, 134'
con Steve Carell, Channing Tatum, Mark Ruffalo

Basato su fatti realmente accaduti, è la oscura e affascinante storia della singolare amicizia - segnata da un drammatico epilogo - tra un eccentrico milionario e due campioni di lotta libera. Mark Schultz, vincitore della medaglia d'oro alle Olimpiadi, viene invitato dal ricco ereditiere John du Pont che ha organizzato nella sua tenuta una palestra per formare la squadra di lottatori che dovranno concorrere alle Olimpiadi di Seul del 1988: la 'Team Foxcatcher'. Schultz accetta volentieri, cogliendo anche l'occasione per affrancarsi dalla figura di suo fratello Dave, anche lui campione di lotta libera, che si è sempre occupato di lui e dei suoi allenamenti. Per du Pont, invece, riuscire a mettere in piedi una squadra di livello mondiale è un modo per ottenere finalmente il rispetto che pensa di meritare agli occhi del mondo e, soprattutto, di sua madre. Lusingato per l'attenzione e affascinato dalla mondo dorato del milionario, Mark diventa sempre più dipendente dal suo mentore fino a quando, però, Du Pont compirà un gesto estremo che porterà alla morte di Dave.
Il film ha vinto la Palma d'Oro per la miglior regia al Festival di Cannes 2014 ed era candidato a 5 premi Oscar 2015, tra cui miglior regia, attori e sceneggiatura.

Ingressi:
feriali € 6,00/rid. € 4,50
prefestivi e festivi € 7,00/rid. € 5,50


2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Rassegna NOTE DI SCENA - Prima parte 2015
giovedì 12 marzo - ore 21
FILM EVENTO
In collaborazione con FAI - Fondo Ambiente Italiano
LO STATO DELLE COSE
di Wim Wenders - Germania 1982, 120’
con Isabelle Weingarten, Rebecca Pauly, Jeffrey Kime,
Geoffrey Carev

Il film, girato in un bellissimo bianco e nero, vince nel 1982 il Leone d’Oro alla Mostra del cinema di Venezia.
Apparentemente un giallo, in realtà è una riflessione sul cinema. Comincia seguendo una famiglia in cammino: sono superstiti dopo un conflitto nucleare, che giungono in un grande albergo semidistrutto. E’ il set di un film di fantascienza, ambientato in Portogallo. Il regista apprende improvvisamente della mancanza di fondi e di pellicola. Il lavoro si ferma e il produttore, rimasto a Los Angeles, sembra irreperibile. La troupe attende e i giorni passano monotoni, finché Fritz, il regista, decide di partire per Los Angeles, alla ricerca di Gordon, accorgendosi però di essere pedinato...
Il film fa parte della rassegna OMAGGIO A WIM WENDERS, organizzata da Filmstudio 90 e FAI in occasione della mostra AMERICA, in corso a Villa Panza, Varese.

Ingresso unico € 5,00


2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Cineforum SPAZIO CINEMA

martedì 10 marzo - ore 15.30, ore 20 e ore 22.30
mercoledì 11 marzo - ore 15.30 e ore 21
SILS MARIA
di Olivier Assayas - Francia/Usa/Svizzera/Germania 2014, 124'
con Juliette Binoche, Kristen Stewart, Chloe Grace Moretz

Maria Enders, famosa attrice internazionale, viene invitata a partecipare al revival del dramma che l'ha resa famosa vent'anni prima. Maria, che trascorre la maggior parte del suo tempo con l'assistente Valentine, è presto costretta a confrontarsi con Jo-Ann, una divetta di Hollywood con un debole per gli scandali, scelta come co-protagonista e simbolo di un’inquietante gioventù.

Ingresso € 5,00



2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Rassegna NOTE DI SCENA - Prima parte 2015
domenica 8 marzo - ore 16
Evento speciale
MALE D'AMOR-IRE
Una produzione Estro-Versi
Drammaturgia e regia di Valentina Vannetti e Nicola Tosi
Musiche originali composte ed eseguite da vivo da Kingsley Elliot Kaye
Con Valentina Vannetti, Alice Croci, Nicola Tosi, Luigi La Marca

Il teatro incontra un tema che negli ultimi tempi si è rivelato emergenza sociale in Italia: la violenza sulle donne. Lo spettacolo intende ragionare sulle relazioni fra uomo e donna, che possono sfociare in soprusi e violenze, psicologiche e fisiche, non ultima la tratta delle donne schiave costrette a vendere la loro dignità. Lo scopo del progetto è di interrogarsi su queste problematiche, di prevenire, di creare una cultura di ascolto e partecipazione.
Parte del ricavato dello spettacolo sarà devoluto alle associazioni Eos e Mares.
In collaborazione con Snoq, Fidapa, Universauser. Responsabile organizzativa: Francesca Bider.

Ingresso € 12,00 - studenti € 10,00

Ingresso € 12,00 - studenti € 10,00

 

 


2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Rassegna NOTE DI SCENA - Prima parte 2015

giovedì 5 marzo - ore 21
INDIE FOLK NIGHT
FROZEN FARMER e special guest

In collaborazione con Black and Blue Festival e Peggy Berthier

Una serata evento dedicata alla musica indie-folk, che sorprenderà tutto il pubblico. Legati a Varese ma profondamente legati alla tradizione americana, i Frozen Farmer esordiscono con un lavoro omonimo (un mini cd di cinque brani del 2011 per Ghost Records) e oggi, finalmente, celebrano il primo cd maggiore, celebrando con grande stile una vera e propria dichiarazione d’amore per il country-folk americano, contaminato però in tutti i modi possibili: a volte sconfinano nel blue-grass, altre fuggono verso il rock più sanguigno o ballate spagnoleggianti e neomelodiche, tra suoni dei monti Appalachi e melodie di stampo west-coast, creando un mix di sicura suggestione sonora.
Ma sul palco del Nuovo, ad arricchire la serata è in arrivo un ospite speciale, grazie alla preziosa collaborazione del Black and Blue Festival.

Ingresso € 12,00 - studenti € 10,00


2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Cineforum SPAZIO CINEMA

martedì 3 marzo - ore 15.30, ore 20 e ore 22.30
mercoledì 4 marzo - ore 15.30 e ore 21
LA SPIA - A most wanted man
di Anton Corbijn - Gran Bretagna/Germania 2014, 121'
con Philip Seymour Hoffman, Willem Dafoe, Robin Wright

Issa Karpov, un ragazzo russo-ceceno, arriva ad Amburgo, dove conosce Mulik, un giovane musulmano di seconda generazione che lo accoglie in casa. Dopo essersi rivolto all'avvocatessa Annabel Richter per contattare Brue, un ricco banchiere, Issa finisce però nel mirino dei servizi segreti tedeschi, sospettato di terrorismo, e di quelli americani…

Ingresso € 5,00


2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

venerdì 27 febbraio - ore 21
sabato 28 febbraio - ore 17.30, ore 20 e ore 22.15
domenica 1° marzo - ore 19 e ore 21.30
mercoledì 4 marzo - ore 18.15
PRIMA VISIONE

venerdì 6 marzo - ore 18.30 e ore 21
sabato 7 marzo - ore 17.30, ore 20 e ore 22.15
domenica 8 marzo - ore 19 e ore 21.30
mercoledì 11 marzo - ore 18.15

MERAVIGLIOSO BOCCACCIO
di Paolo e Vittorio Taviani - Italia/Francia 2014, 120'
con Lello Arena, Paola Cortellesi, Kim Rossi Stuart

Nella Firenze del 1300, colpita dalla peste, dieci giovani si rifugiano in una villa in campagna dove impiegano il tempo raccontandosi delle brevi storie. Drammatiche o argute, erotiche o grottesche, tutte le novelle hanno in realtà un unico, grande protagonista: l'amore, nelle sue innumerevoli sfumature. Sarà proprio l'amore a diventare per tutti il migliore antidoto contro le sofferenze e le incertezze di un'epoca.
Il nuovo film dei registi di "La masseria delle allodole" e "Cesare deve morire" è un'opera corale ispirata alle storie contenute nel "Decamerone" di Giovanni Boccaccio.

Ingressi:
feriali € 6,00/rid. € 4,50
prefestivi e festivi € 7,00/rid. € 5,50


2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Rassegna NOTE DI SCENA - Prima parte 2015 - GOCCE
giovedì 26 febbraio - ore 21
Compagnia Strutture Primarie presenta
MADAME BOVARY

con Chiara Favero
Regia di Luciano Colavero


La conoscono tutti, anche chi non ha letto il romanzo che porta il suo nome. Su di lei sono stati realizzati film e spettacoli teatrali. Su di lei hanno scritto canzoni, saggi, studi, parodie, imitazioni. Il suo nome ha definito una malattia dell’anima: il bovarismo. La sua personalità supera i confini del romanzo che la contiene.

Ingresso € 15,00 - ridotto € 12,00 - studenti € 10,00
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI: arciragtime@gmail.com - cell. 334.2692612


2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Cineforum SPAZIO CINEMA

martedì 24 febbraio - ore 15.30, ore 20 e ore 22.30
mercoledì 25 febbraio - ore 15.30 e ore 21
THE JUDGE di David Dobkin - Usa 2014, 141'
con Robert Duvall, Robert Downey Jr., Vera Farmiga
Le vicende dell'avvocato Hank Palmer, costretto a tornare nella cittadina d'origine dopo che il padre, un giudice con il quale i rapporti erano nulli da tempo, viene accusato di omicidio. Hank inizierà ad indagare per scoprire la verità e, parallelamente, si riavvicina agli affetti che aveva abbandonato molti anni prima.
Ingresso € 5,00
Abbonamento pomeridiano: € 55,00
Abbonamento serale (martedì o mercoledì): € 65,00


2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

venerdì 20 febbraio - ore 21
sabato 21 febbraio - ore 17.30, ore 20 e ore 22.15
domenica 22 febbraio - ore 16.30, 18.45 e ore 21
mercoledì 25 febbraio - ore 18.15
PRIMA VISIONE

UN PICCIONE SEDUTO SU UN RAMO RIFLETTE SULL'ESISTENZA
di Roy Andersson - Svezia/Norvegia/Francia/Germania 2014, 100'
con Holger Andersson, Nils Westblom, Charlotta Larsson
Come una coppia di Don Chisciotte e Sancio Panza dei nostri tempi, Sam e Jonathan, due venditori ambulanti di travestimenti e articoli per feste ci accompagnano in un caleidoscopico viaggio attraverso il destino umano. È un percorso che svela la bellezza di singoli momenti, la meschinità di altri, l'ironia e la tragedia nascosti dentro di noi, la grandezza della vita, ma anche l'assoluta fragilità dell'umanità.
Vincitore del Leone D'Oro 2014, il film è originale e surreale, con una fotografia che si ispira ai quadri di Hopper.

Ingressi:
feriali € 6,00/rid. € 4,50
prefestivi e festivi € 7,00/rid. € 5,50


2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Evento SPECIALE
giovedì 19 febbraio - ore 20.45
SABINA GUZZANTI presenta
LA TRATTATIVA
di Sabina Guzzanti - Italia 2014, 104'
con Sabina Guzzanti, Enzo Lombardo, Filippo Luna
Di cosa si parla quando si parla di trattativa? Delle concessioni dello stato alla mafia in cambio della cessazione delle stragi? Di chi ha assassinato Falcone e Borsellino? Dell'eterna convivenza fra mafia e politica? Fra mafia e chiesa? Fra mafia e forze dell'ordine? O c'è anche dell'altro? Un gruppo di attori mette in scena gli episodi più rilevanti della vicenda nota come trattativa stato mafia, impersonando mafiosi, agenti dei servizi segreti, alti ufficiali, magistrati, vittime e assassini, massoni, persone oneste e coraggiose e persone coraggiose fino a un certo punto. Così una delle vicende più intricate della nostra storia diventa un racconto appassionante.
Una serata evento con la partecipazione di SABINA GUZZANTI, autrice ed interprete di "La trattativa", che continua il suo tour in tutta Italia, in questa doverosa battaglia per l'informazione e la ricerca della verità.
Organizzano l'incontro ARCI Varese, Antimafiaduemila, Libera Varese, Filmstudio 90 e Agende Rosse.
Ingresso unico € 7,00


2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Cineforum SPAZIO CINEMA

martedì 17 febbraio - ore 15.30, ore 20 e ore 22.30
mercoledì 18 febbraio - ore 15.30 e ore 21
TORNERANNO I PRATI
di Ermanno Olmi - Italia 2014, 80'
con Claudio Santamaria, Alessandro Sperduti,
Francesco Formichetti

Altipiani del fronte Nord-Est, 1917. Il racconto si svolge nel tempo di una sola nottata. Gli accadimenti si susseguono sempre imprevedibili: a volte sono lunghe attese, fino al momento in cui toccherà anche a te. Tanto che la pace della montagna diventa un luogo dove si muore. Tutto ciò che si narra nel film è realmente accaduto.
Ingresso € 5,00
Abbonamento pomeridiano: € 55,00
Abbonamento serale (martedì o mercoledì): € 65,00


2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

venerdì 13 febbraio - ore 21
sabato 14 febbraio - ore 18, ore 20.15 e ore 22.15
domenica 15 febbraio - ore 18.30 e ore 21
mercoledì 18 febbraio - ore 18.15
PRIMA VISIONE
STILL ALICE
di Richard Glatzer e Wash Westmoreland - Usa 2014, 99'
con Julianne Moore, Alec Baldwin, Kristen Stewart
La 50enne Alice Howland è una rinomata professoressa di Linguistica presso la Columbia University, è felicemente sposata con il marito John e ha tre figli che l'adorano. Improvvisamente, in occasione di una lettura presso la UCLA, Alice - proprio lei! - inizia a dimenticare alcune parole. Ben presto, a questo primo evento altri ne seguono e Alice, convinta che si tratti di un tumore al cervello, senza dire nulla al marito e ai figli decide di fare una serie di accertamenti. La diagnosi si rivelerà devastante e metterà a dura prova l'esistenza della donna e i suoi legami familiari: Alzheimer precoce...
Tratto dal best seller omonimo di Lisa Genova, un film toccante e commovente che è valso ad una straordinaria Julianne Moore il Golden Globe 2015 come miglior attrice e la candidatura al Premio Oscar.

Ingressi:
feriali € 6,00/rid. € 4,50
prefestivi e festivi € 7,00/rid. € 5,50


2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Rassegna NOTE DI SCENA - Prima parte 2015 - GOCCE
giovedì 12 febbraio - ore 21
Andrea Brunello e Compagnia Arditodesio presentano
IL PRINCIPIO DELL’INCERTEZZA
di Andrea Brunello
con Andrea Brunello e Enrico Merlin
Il Principio dell’Incertezza prende le mosse dai libri e dalla biografia di Richard Feynman, importantissimo e popolare fisico statunitense premio Nobel per la fisica nel 1965. È una vera e propria lezione di meccanica quantistica con un risvolto molto umano. In scena si sviluppa l’esposizione del Professore che si inerpica attraverso alcuni fra i più misteriosi concetti della meccanica quantistica (l’esperimento della doppia fenditura, il gatto di Schroedinger, i many-worlds di Hugh Everett III) per raccontare un meraviglioso mondo fatto di misteri e paradossi.
Ingresso € 15,00 - ridotto € 12,00 - studenti € 10,00


2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Cineforum SPAZIO CINEMA - Nuova edizione

martedì 10 febbraio - ore 15.30, ore 20 e ore 22.30
mercoledì 11 febbraio - ore 15.30 e ore 21
TUTTO PUO' CAMBIARE
di John Carney - Usa 2013, 104'
con Keira Knightley, Mark Ruffalo, Adam Levine
Greta e Dave sono innamorati e scrivono canzoni insieme. Dopo essere arrivati a New York grazie al contratto di Dave con un’importante casa discografica, lui raggiunge il successo e lascia Greta. Una sera, mentre Greta si esibisce in un locale, viene notata da Dan, uno sfortunato produttore, che decide di scommettere su di lei e le propone di registrare un disco…
Ingresso € 5,00
Abbonamento pomeridiano: € 55,00
Abbonamento serale (martedì o mercoledì): € 65,00


2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Rassegna NOTE DI SCENA - Prima parte 2015 - NUOVA EDIZIONE
giovedì 5 febbraio - ore 16 e ore 21
L'OPERA AL CINEMA
DON CARLO - Musiche di Giuseppe Verdi
Direzione di Gianandrea Noseda
Regia di Hugo De Ana
con Ramon Vargas, Barbara Frittoli, Ildar Abdrazakov
Produzione: RAI 2013
Don Carlo, feconda invenzione musicale di Giuseppe Verdi. La Spagna si appresta a porre fine ad una guerra con la Francia; una delle condizioni della pace è che Don Carlo, erede al trono, sposi Elisabetta, figlia del re di Francia. Una suntuosa messa in scena e interpretazioni impeccabili, per una delle opere più importanti di Verdi e più amate nel mondo.
Ingresso € 6,00 - ridotto € 4,50


2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Cineforum SPAZIO CINEMA - Nuova edizione

martedì 3 febbraio - ore 15.30, ore 20 e ore 22.30
mercoledì 4 febbraio - ore 15.30 e ore 21
IL GIOVANE FAVOLOSO
di Mario Martone - Italia 2014, 135'
con Elio Germano, Michele Riondino, Isabella Ragonese
Il racconto della breve vita dello scrittore e poeta Giacomo Leopardi dalla Recanati della biblioteca paterna fino alla Napoli del colera e del Vesuvio. Intorno a lui si muovono la sua famiglia, il compagno di vita Antonio Ranieri, gli intellettuali del tempo e Fanny, la donna amata. Quello che ne emerge è il ritratto di un uomo libero di pensiero, ironico, socialmente spregiudicato, ribelle e spesso emarginato dalla società ottocentesca in cui vive.
Ingresso € 5,00
Abbonamento pomeridiano: € 55,00
Abbonamento serale (martedì o mercoledì): € 65,00



2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

venerdì 30 gennaio - ore 18 e ore 21
sabato 31 gennaio - ore 19.30 e ore 22.15
domenica 1° febbraio - ore 15, ore 18 e ore 21
PRIMA VISIONE

mercoledì 4 febbraio - ore 18
venerdì 6 febbraio - ore 21
sabato 7 febbraio - ore 16.30, ore 19.30 e ore 22.15
domenica 8 febbraio - ore 18 e ore 21
mercoledì 11 febbraio - ore 18

TURNER
di Mike Leigh - Gran Bretagna/Francia/Germania 2014, 149'
con Timothy Spall, Dorothy Atkinson, Marion Bailey
Cronaca dell'ultimo quarto di secolo vissuto dal celebre pittore inglese J.M.W. Turner.
Profondamente scosso dalla morte del padre, amato dalla devota governante Hanna, stringerà un forte legame con la vedova Booth e insieme a lei vivrà una doppia vita, nella casa al mare della donna a Chelsea, dove morirà nel 1851. Nel frattempo, Turner viaggerà a lungo, dipingerà molti dei suoi capolavori, frequenterà l'aristocrazia così come le case di tolleranza. Popolare, sebbene anticonformista, socio della Royal Academy of Arts, arriverà a farsi legare all'albero di una nave durante le intemperie per dipingere una tempesta. Affascinato dalla scienza, dalla fotografia e dalle ferrovie, celebrato da alcuni e insultato da altri, rifiuterà un'offerta di 100.000 sterline da parte di un milionario per acquistare tutte le sue opere, preferendo lasciare tutto in eredità alla nazione britannica, nonostante il disprezzo della Regina Vittoria per i suoi lavori.
Il nuovo film del bravo Mike Leigh ha vinto il premio per il miglior attore al Festival di Cannes 2014 ed è candidato a 4 premi Oscar 2015.

Ingressi:
feriali € 6,00/rid. € 4,50
prefestivi e festivi € 7,00/rid. € 5,50


2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Rassegna NOTE DI SCENA - Prima parte 2015 - NUOVA EDIZIONE
giovedì 29 gennaio - ore 16 e ore 21
L'OPERA AL CINEMA
CENERENTOLA di Gioachino Rossini
Autore: Andrea Andermann
Direttore: Gianluigi Gelmetti
Regia di Carlo Verdone
con Lena Belkina, Edgardo Rocha, Annunziata Vestri,
Anna Kasyan, Carlo Lepore, Simone Alberghini, Lorenzo Regazzo.

Arriva sullo schermo del Cinema Nuovo Cenerentola, la favola musicata da Gioachino Rossini, in una nuova versione cinematografica diretta da Carlo Verdone e prodotta da Rada Film, che utilizza attori, cantanti e le bellissime animazioni di Annalisa Corsi e Maurizio Forestieri. Uno spettacolo magico e coinvolgente, adatto a tutta la famiglia. Una dolce fanciulla, maltrattata dalle arcigne sorellastre, rapisce il cuore del principe azzurro che dopo il ballo perde le sue tracce. L’innamorato non troverà pace sino a quando non incrocerà nuovamente lo sguardo dell’amata Cenerentola.
Ingresso € 6,00 - ridotto € 4,50


2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Cineforum SPAZIO CINEMA - Nuova edizione

martedì 27 gennaio - ore 15.30, ore 20 e ore 22.30
mercoledì 28 gennaio - ore 15.30 e ore 21
AMORE, CUCINA E CURRY
di Lasse Hallstrom - Usa 2014, 124'
con Helen Mirren, Charlotte Le Bon, Om Puri
Hassan Kadam e la sua famiglia si trasferiscono dall’India in un villaggio del sud della Francia. I Kadam vogliono aprire un ristorante indiano a pochi metri di distanza dal ristorante stellato di Madame Mallory. La donna inizia a far guerra al locale indiano, finché la passione di Hassan per l'alta cucina francese lo porterà a trovare una combinazione tra le due culture…
Ingresso € 5,00
Abbonamento pomeridiano: € 55,00
Abbonamento serale (martedì o mercoledì): € 65,00


2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Evento speciale

Il cinema di WIM WENDERS

Proiezione organizzata in collaborazione con FAI - Fondo Ambiente Italiano e Amici di Piero Chiara in occasione dell'apertura della mostra fotografica "Wim Wenders - AMERICA" (Varese, Villa Panza: 16 gennaio-29 marzo 2015).
lunedì 26 gennaio - ore 21
NON BUSSARE ALLA MIA PORTA
di Wim Wenders - Germania/Francia 2005, 122'
con Sam Shepard, Jessica Lange, Tim Roth
Howard Spence, eroe dei film western, è un attore ormai sul viale del tramonto che si sta consumando brutalmente mediante alcol, droga e sesso. Quando viene a conoscenza del fatto che Doreen, una donna che ha amato nel passato, ha avuto un figlio da lui e non gli ha mai detto nulla, Howard si convince che la sua vita non è stata forse del tutto inutile. Tuttavia a complicare le cose potrebbero contribuire Sky, anche lei forse nata da una relazione del passato, e Sutter, un uomo che si è messo sulle tracce di Howard e che è incaricato di farlo tornare sul set del film che ha abbandonato nel bel mezzo delle riprese...
Presentazione e commento a cura di Mauro Gervasini, direttore del settimanale FilmTV.
Ingresso unico € 5,00





2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Evento speciale

IL CINEMA RITROVATO - In collaborazione con Cineteca di Bologna

giovedì 22 gennaio - ore 16 e ore 21
venerdì 23 gennaio - ore 21
sabato 24 gennaio - ore 16
BARRY LYNDON
di Stanley Kubrick - Gran Bretagna 1975, 184'
con Ryan O'Neal, Marisa Berenson, Patrick Magee
Redmond Barry, un giovane irlandese di modeste condizioni, sfida a duello, per amore di sua cugina Nora, un capitano inglese che l'ha chiesta in moglie. Convinto d'aver ucciso il rivale, parte per Dublino, ma lungo la strada viene derubato, per cui è costretto ad arruolarsi nell'esercito inglese, in lotta contro i francesi. La morte di un capitano suo amico, e le atrocità della guerra, lo inducono a disertare, ma è scoperto e per cavarsela non gli resta che militare con i prussiani, alleati degli inglesi. Essendosi fatto onore sul campo di battaglia, si vede affidare, dal ministro della polizia prussiana, l'incarico di sorvegliare uno straniero, giocatore professionista, che si suppone sia una spia. Diventato suo amico, invece, Barry lascia la Prussia per seguirlo nei suoi pellegrinaggi fra la buona società di mezza Europa. Gli capita, così, d'incontrare la bella Lady Lyndon, moglie di un uomo anziano e malandato, alla cui morte Barry succede nel talamo. Dovrebbe, questo matrimonio, essere il culmine della sua fortuna: lo condurrà, invece, alla rovina...
Il film esce nuovamente nelle sale nella versione restaurata, rimasterizzata e digitalizzata dalla Cineteca di Bologna.
Un grande classico della Storia del Cinema da rivedere su grande schermo: un appuntamento imperdibile!
Ingresso € 6,00 - ridotto € 4,50


2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Cineforum SPAZIO CINEMA - Nuova edizione

martedì 20 gennaio - ore 15.30, ore 20 e ore 22.30
mercoledì 21 gennaio - ore 15.30 e ore 21
I DUE VOLTI DI GENNAIO
di Hossein Amini - Gran Bretagna/Usa/Francia 2013, 96'
con Viggo Mortensen, Kirsten Dunst, Oscar Isaac
Atene, 1962. Il carismatico Chester e l’affascinate moglie Colette, durante una visita all'Acropoli incontrano Rydal, un giovane americano che lavora come guida turistica e che compie delle truffe ai danni dei turisti. Attirato dalla bellezza di Colette e dalla ricchezza e raffinatezza di Chester, Rydal accetta un loro invito, ma non tutto è come sembra…
Ingresso € 5,00
Abbonamento pomeridiano: € 55,00
Abbonamento serale (martedì o mercoledì): € 65,00


2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Cinema in famiglia
sabato 17 gennaio - ore 16.30
domenica 18 gennaio - ore 14.30 e ore 16.30
PADDINGTON
di Paul King - Gran Bretagna/Francia/Canada 2014, 97'
con Hugh Bonneville, Sally Hawkins, Nicole Kidman
Protagonista del film è un giovane orso cresciuto nel profondo della giungla peruviana con la zia Lucy che, ispirata dall’amicizia con un esploratore inglese, lo ha allevato insegnandogli a preparare marmellate, ad ascoltare la BBC e a sognare una vita eccitante a Londra. Quando un terremoto distrugge la loro casa, la zia Lucy decide che è giunto il momento di “spedire” il suo giovane nipote in Inghilterra in cerca di una famiglia per una vita migliore. Confidando nella gentilezza di qualche anima buona lega un’etichetta al collo del nipote che scritto semplicemente: “Per favore prendetevi cura di questo orso. Grazie”... Munito di montgomery, cappellino ed inseparabile valigetta, l’orso arriva nella città che aveva tanto sognato, ma si perde alla stazione di Paddington e capisce che la vita in città non è esattamente come se la immaginava. In suo soccorso arrivano i Brown, una gentile coppia che si offre di ospitarlo.

Ingressi:
feriali € 6,00/rid. € 4,50
prefestivi e festivi € 7,00/rid. € 5,50








2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Rassegna NOTE DI SCENA - Prima parte 2015 - NUOVA EDIZIONE
Ragtime presenta la rassegna "GOCCE 2015"
giovedì 15 gennaio - ore 21
ELISABETTA POZZI in
ELENA con Elisabetta Pozzi
Regia di Andrea Chiodi
Drammaturgia di Daniele D’Angelo da Omero, Euripide,
Seferis, Ritsos
Musiche di Daniele D’Angelo

Chi non è rimasto affascinato dalla figura di Elena, una delle più belle donne dell’antichità? Per lei si scatenò a Troia una sanguinosa guerra durata dieci anni. Eppure un’altra Elena si scopre ai nostri occhi nel monologo lirico che il poeta Ghiannis Ritsos compose nel 1970. Lontana dagli stereotipi, è una donna del presente a noi più vicino, che valuta la propria esistenza, seppur eccezionale!
La versione del mito che Ritsos ci offre è un vero e proprio ribaltamento dell’immagine di Elena che la tradizione letteraria ci ha donato.
La Elena presentata da Elisabetta Pozzi fa a meno della bellezza effimera della giovinezza, quella è andata via molti anni addietro, la sua bellezza adesso è ben altra, quella dell’esperienza. L’esperienza di una vita vissuta all’insegna dell’amore, tra le braccia forti dei vari amanti trepidanti per lei: quell’amore diventato adesso un ricordo che non genera più alcuna passione, ma solo malinconia e forse rimpianto. Questa Elena è una donna del presente, a noi più vicina, quasi un’amica che tra un bicchiere di whisky e una sigaretta si confida ad un soldato o al fantasma di un amante valutando la propria esistenza, eccezionale certo, ma che adesso sta volgendo alla fine. Senza più ritegno offre di sé un ritratto assai impietoso non vergognandosi di presentare nella sua vecchia abitazione fatiscente quel degrado e senso di vuoto che ora la circonda, oramai derisa anche da ancelle irriverenti che le fanno dispetti.
Eppure la “vecchia” Elena di Elisabetta Pozzi oltre a regalare memorie, riflessioni, immagini che il tempo non scalfisce offre al suo pubblico il fascino eterno di chi ha acceso i cuori degli eroi, rendendo per questo anche lei un’eroina immortale. Recita con la classe della grande attrice, al colmo della maturità espressiva, dosando parole a gesti, sussurri a declamazioni, ondeggiando il corpo dentro il suo lungo abito nero sulle belle note della musica di D’Angelo.
Ingresso € 15,00 - ridotto € 12,00 - studenti e Family Card € 10,00
Per informazioni e prenotazioni: www.arciragtime.it - arciragtime@gmail.com - Tel. 334.2692612


2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

Cineforum SPAZIO CINEMA - Nuova edizione

martedì 13 gennaio - ore 15.30, ore 20 (solo abbonati) e ore 22.30
mercoledì 14 gennaio - ore 15.30 e ore 21
IL FUOCO DELLA VENDETTA
di Scott Cooper - Usa 2013, 116'
con Christian Bale, Woody Harrelson, Willem Dafoe 

Russel, uscito di prigione dopo una lunga condanna per omicidio, intende sposare la sua ragazza Lena. Tutto cambia però quando scopre che suo fratello, coinvolto in un giro di scommesse clandestine, è stato ucciso dal delinquente sociopatico Harlan DeGroat. Da quel momento Russel inizia un'inesorabile discesa lungo la strada della vendetta.
Ingresso € 5,00



 


2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

venerdì 2 gennaio - ore 18.30 e ore 21
sabato 3 gennaio - ore 17.30, ore 20 e ore 22.15
domenica 4 gennaio - ore 16.30, ore 19 e ore 21.30
lunedì 5 gennaio - ore 18.30 e ore 21
martedì 6 gennaio - ore 16.30, ore 19 e ore 21.30
PRIMA VISIONE
mercoledì 7 gennaio - ore 21
giovedì 8 gennaio - ore 21
venerdì 9 gennaio - ore 18.30 e ore 21
sabato 10 gennaio - ore 17.30, ore 20 e ore 22.15
domenica 11 gennaio - ore 19 e ore 21.30
mercoledì 14 gennaio - ore 18.15
venerdì 16 gennaio - ore 21
sabato 17 gennaio - ore 20 e ore 22.15
domenica 18 gennaio - ore 19 e ore 21.30

mercoledì 21 gennaio - ore 18.15
venerdì 23 gennaio - ore 18.30
sabato 24 gennaio - ore 20 e ore 22.15
domenica 25 gennaio - ore 16.30, ore 19 e ore 21.30

THE IMITATION GAME
di Morten Tyldum - Usa 2014, 113'
con Benedict Cumberbatch, Keira Knightley, Matthew Goode
Inverno 1952. Le autorità britanniche entrano nella casa del matematico, criptoanalista ed eroe di guerra Alan Turing per indagare in seguito a una segnalazione di furto con scasso. Ignari di trovarsi di fronte al pioniere della moderna informatica, gli agenti arrestano lo stesso Turing con l'accusa di "atti osceni", incriminazione che lo avrebbe portato alla devastante condanna per il reato di omosessualità. Ritratto intenso e inquietante di un uomo brillante e complesso, noto leader di un gruppo eterogeneo di studiosi, linguisti, campioni di scacchi e agenti dei servizi segreti, che ha avuto il merito di decrittare i codici indecifrabili della macchina tedesca "Enigma" durante la II Guerra Mondiale, contribuendo a ridurre la durata del conflitto e, quindi, a salvare milioni di vite.
La storia di uno dei più grandi geni del secolo scorso, in un film appassionante candidato a 5 Golden Globe 2015, tra cui miglior film e miglior attore protagonista.

Ingressi:
feriali € 6,00/rid. € 4,50
prefestivi e festivi € 7,00/rid. € 5,50



2015
Cinema Teatro NUOVO di Varese V.le dei Mille, 39 - tel. 0332.237325

giovedì 1° gennaio - ore 17.30, ore 20 e ore 22.15


PRIDE
di Matthew Warchus - Gran Bretagna 2014, 120'
con Bill Nighy, Imelda Staunton, Dominic West
Inghilterra, estate 1984. Margaret Thatcher è al potere e i minatori sono in sciopero. Al Gay Pride di Londra, un gruppo di attivisti omosessuali organizza una raccolta di fondi per aiutare le famiglie dei minatori sciopero. L'Unione Nazionale dei Minatori sembra imbarazzata dal loro aiuto, ma il gruppo di attivisti non si scoraggia. Decidono, infatti, di incontrare i minatori e a bordo di un minibus si recano in Galles per consegnare di persona la loro donazione in persona. Avrà così inizio lo stravagante sodalizio tra due comunità sino a quel momento sconosciute l'una all'altra, unite per combattere la stessa causa.
Presentato come evento di chiusura alla Quinzaine des Réalisateurs al Festival di Cannes 2014, il film è candidato ai Golden Globe 2015 come miglior commedia.

Ingressi:
feriali € 6,00/rid. € 4,50

 
Copyright 2005 by Associazione Non Commerciale di Promozione Sociale "MUSIC-HOUSE edizioni" - Malnate (VA). Attività di promozione del territorio, informazioni e aggiornamento
Questa pubblicazione  e' una elaborazione originale dell’Associazione Music-house edizioni di Malnate.
E’  vietata la riproduzione parziale o totale senza citarne la fonte e senza autorizzazione dell’Associazione. I contravventori potranno essere perseguiti a norma di legge. .